Primo corso ASA Ciao Robi

Dopo la tristissima notizia della scomparsa di Silvia, possiamo oggi sorridere come certamente farà lei insieme a Robi perché sabato 19 febbraio si è tenuto il primo corso di abilitazione A.S.A. (Addetti alla Segnalazione Aggiuntiva) al Museo del Ghisallo sostenuto e finanziato dalla nostra associazione.

I 18 nuovi ASA hanno ricevuto il kit con il logo Ciao Robi (bandiera, pettorina e paletta) e presteranno servizio di controllo e sicurezza nelle gare ciclistiche dilettantistiche, amatoriali e professionistiche che passeranno in Lombardia e particolarmente in Brianza, garantendo maggiore sicurezza per tutti i partecipanti.

Ringraziamo tutti quelli che ci hanno aiutato ad organizzare il corso ed in particolare Carolina Re Depaolini, Coordinatrice Regionale del Centro Studi della F.C.I., ed i docenti del corso Mirella Pontiggia, Dirigente della Polizia Stradale di Bergamo, e Giuseppe Rivolta.

Un ringraziamento speciale all’amico Antonio Molteni, presidente della Fondazione del Museo del Ghisallo, e al suo staff per aver organizzato la giornata di lavoro e messo a disposizione gratuitamente le sale del museo e la ASD per la gestione futura degli ASA che si sono iscritti.

Contiamo di organizzare altri corsi in futuro per avere sempre più ASA “targati” Ciao Robi e sempre maggior sicurezza nelle manifestazioni ciclistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su