Il nuovo Progetto di Tenuta di Fessina nasce dal desiderio di omaggiare la memoria di Roberto, strappatoci l’anno scorso da un tragico incidente.
In tredici anni la sua sensibilità e la fascinazione per il luogo e le sue viti hanno contribuito alla crescita della Tenuta e ad arricchire quello stile unico che Silvia ha infuso nell’azienda e che si rispecchia nella passione, nell’impegno e nell’amore per la cura del dettaglio che contraddistinguono da sempre il lavoro nella Tenuta.
Per rendere il legame di Roberto con Fessina indissolubile, la cantina desidera legare la memoria e la terra attraverso il vigneto che Roberto aveva acquistato, esaltandone le sfumature più complesse ed estraendo solo la parte qualitativamente migliore. Selezionando gli alberelli di Nerello Mascalese più vecchi e spargoli da suoli vulcanici, sabbiosi e ricchi di minerali, alle pendici del versante Nord dell’Etna nasce un Cru di estrema finezza, prodotto solo nelle annate migliori in Magnum numerate in cassetta da uno o da due.
La CiaoRobi distribuirà questo vino e lo servirà nei prossimi eventi dedicati. Per tutti gli amici di Robi interessati al nuovo progetto RS chiediamo cortesemente di inviare una mail all’indirizzo fessina@tenutadifessina.com