Sulle strade sterrate del Ghana, un’alta percentuale di bambini percorre ogni giorno a piedi una distanza che varia dai 3 ai 7 km per raggiungere la propria scuola. La fatica e il tempo richiesto dal tragitto sono elementi che influenzano negativamente il tasso di scolarità, e troppi giovani sono costretti all’abbandono del percorso formativo.
Per invertire questa tendenza World Vision International, il distributore di biciclette World Bicycles Relief e Buffalo, produttrice di biciclette, collaborano dal 2017 nel “Progetto bici” con l’obiettivo di distribuire gratuitamente le biciclette alle famiglie in modo che i ragazzi possano raggiungere le scuole più agevolmente.
Quest’anno Ciao Robi partecipa direttamente al progetto donando 107 biciclette agli alunni che frequentano la Okai Krom Salvation Army School, proseguendo sulla via tracciata dalla disponibilità e attenzione verso i più bisognosi che hanno sempre caratterizzato Roberto. Si tratta infatti di un progetto vicinissimo alla sua sensibilità: citando le parole di Emanuele Bombardi, Direttore di World Vision Italia, “quella che per Robi era una passione, la bicicletta, per un bambino del Ghana rappresenta l’accesso all’istruzione. In memoria di Roberto, molti bambini saranno in grado di cambiare la loro vita.”
Le biciclette, simili a mountain bike e costruite in Africa appositamente per adattarsi alla morfologia del terreno locale, saranno utilizzate dalle famiglie fuori dall’orario scolastico per altri spostamenti legati al lavoro, ad esigenze mediche o per attingere l’acqua ai pozzi. Nell’autunno 2020 si svolgerà una cerimonia di consegna dei mezzi agli studenti, nel corso della quale sarà esposta una targa con una foto di Roberto. Successivamente nelle classi, in un momento gestito dall’education manager di World Vision Ghana, verrà proiettato un video che ricorderà e racconterà Roberto, le sue passioni, le sue doti di grande umanità che hanno ispirato la creazione dell’Associazione Ciao Robi con l’obiettivo di diffondere i valori in cui credeva e di concretizzarli nell’aiuto del prossimo.
Ciao Robi